Superbonus al 110%
Lo sapevi che attraverso Europa Energia puoi farti seguire per il Superbonus al 110%?
Il Superbonus 110% è uno dei provvedimenti che costituiscono il D.L. n. 34/2020 il cosiddetto Decreto Rilancio. Quali sono gli interventi per i quali è possibile usufruire del 110%?
- Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti;
- Isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l’involucro degli edifici, compresi quelli unifamiliari;
- Interventi antisismici di cui ai commi da 1-bis a 1-septies dell'articolo 16 del decreto legge n. 63/2013 (cd. sismabonus);
Eseguendo uno degli interventi di cui sopra si può anche associare:
- l'installazione di impianti solari fotovoltaici;
- Colonnina di ricarica elettrica veicoli;
- l'installazione contestuale o successiva di sistemi di accumulo integrati negli impianti solari fotovoltaici agevolati;
- Interventi di efficientamento energetico rientranti nell’ecobonus (es. caldaie, condizionatori);
A seguito della richiesta da parte del cliente (condominio o privato) presentiamo un’offerta per le seguenti prestazioni tecnico-professionali:
- Verifica di fattibilità dell’intervento di ristrutturazione con bonus 110%, mediante:
(a) Sopralluogo e indagini preliminari
(b) Controllo dei requisiti fondamentali all’ottenimento del beneficio;
(c) Studio della documentazione urbanistica e catastale fornita dal cliente per l’accertamento della conformità dell’edificio, riscontrabile da grafici di licenza o copia grafici dell’ultimo titolo abilitativo (se sono intervenuti lavori nel corso di vita dell’immobile) o grafico catastale del 1935 corrispondente (solo nel caso di edifici storici).
(d) diagnosi energetica sommaria;
Una volta definita la fattibilità si procederà con la progettazione, il computo e tutte le attività che se conseguono (affidamento ad un’unica Azienda con cessione del credito, APE pre e post, asseverazioni, SAL etc.)




